Nuova produzione
Per i compositori stranieri in cerca di fama, la Parigi del XIX secolo era una vera e propria calamita. Dalla caduta della Casa d'Orléans, tuttavia, la classe borghese aveva trionfato e il suo gusto si era orientato verso un genere di opera con rigide convenzioni e un balletto obbligatorio, una forma stabilita da Giacomo Meyerbeer. Nel 1867 Giuseppe Verdi, deluso dalle sue precedenti esperienze parigine, si lanciò con sfida nella composizione del Don Carlos. Il risultato fu un affresco grandioso e potente con personaggi forti e profondi. Una delle sue composizioni più splendide, quest'opera trasforma in musica un testo pesante dove le battaglie tra potere religioso e politico, amore e dovere, amicizia e ragion di stato, sono descritte con notevole accuratezza. Per preservare la tensione drammatica, Verdi condensò in seguito l'opera in 4 atti (in italiano) per la Scala. È in questa forma e con un cast magnifico che vedremo quest'opera a Monte Carlo in una nuova produzione di uno dei grandi registi di oggi, Davide Livermore.
|
2023
22
nov
|
Inizio alle 20h |
|
2023
24
nov
|
Inizio alle 20h |
|
2023
26
nov
|
Inizio alle 15h |