No, non vi racconteremo una leggenda, ma la vera storia di Lizzie Siddal, una modella molto richiesta dai più grandi pittori londinesi nel 1850. Celebrata per la brillantezza dei suoi capelli color rame, la giovane donna posò per quello che rimane il dipinto più famoso d'Inghilterra: "Ofelia". Fu prestando i suoi lineamenti alla celebre eroina shakespeariana che Lizzie, come per magia, segnò per sempre il suo destino. Stranamente, i contemporanei di Lizzie Siddal riuscirono a vedere le somiglianze tra il suo destino e quello del personaggio che la affascinò così tanto. Attraverso l'amore folle e distruttivo che la legò al pittore Rossetti, questa pièce, che fonde teatro, pittura, cinema e poesia, ripercorre questo destino inquietante e ci immerge in uno dei misteri più incantevoli della storia dell'arte. E se Oscar Wilde vi avesse tratto ispirazione per il suo celebre Ritratto di Dorian Gray?